Non c’è niente di più bello di una famiglia che ama il proprio territorio, la propria cultura e i propri valori.

Valori che hanno spinto, sin dalle origini dell’azienda, a perseguire instancabilmente la selezione di prodotti e antiche ricette strettamente connesse al territorio siciliano ed al suo immenso bagaglio culturale-enogastronomico.

Oggi, la famiglia Siciliatentazioni vanta un grande paniere di prelibatezze realizzate esclusivamente per la gioia dei palati più raffinati ed esigenti.

Mungibeddu

Il 21 giugno 2013 la XXXVII sessione del Comitato UNESCO, riunitasi a Phnom Penh in Cambogia, ha inserito il Monte Etna nell’elenco dei beni costituenti il Patrimonio dell’umanità.

Duomo di Giarre


La costruzione dell'attuale chiesa madre di Giarre ebbe inizio nell'anno 1794: il sagrato corrisponde al luogo in cui, sin dalla seconda metà del XVII secolo esisteva una piccola chiesa dedicata a Sant'Agata e a Sant'Isidoro.

Palazzo Bonaventura


Ottimo esempio di architettura Liberty. Il Palazzo, che trovasi ben inserito nel cuore pulsante del centro storico, con i suoi repertori decorativi dal forte accento floreale

La mattanza

L’attività della mattanza, ha costituito notevole risorsa produttiva per la Sicilia, dall’antichità fino agli anni ’50 del secolo scorso. Oggi la tonnara di Favignana è l’unica struttura ancora attiva, anche se il rito annuale della pesca del tonno sopravvive più per ragioni turistiche che commerciali. Le memorie del rais e del vice rais rappresentano pertanto l’unica testimonianza di una cultura e di una attività economica complessa che coinvolgeva diverse strutture e figure sociali.

Le saline di Trapani e Marsala

Le saline di Trapani e Paceco sono note in tutto il mondo per la loro particolarità e bellezza paesagistica, nonchè per la tecnologia usata dagli antichi arabi per la coltivazione del sale. Appunto, il sale, qui viene lavorato come una vera coltivazione agricola.

Arance Rosse